2018 – Battitura delle castagne

Il castagno: albero della vita Sabato 3 novembre, a partire dalle 13.30, andrà in scena (con qualsiasi tempo) sulla Piazza Granda di Sonvico lo scarico della “gráad”, durante il quale bambini e adulti potranno cimentarsi nella battitura, aiutare nella scelta delle castagne e nella confezione in sacchetti delle castagne secche oltre all’assaggio della farina di…

2018 – Storia d’amore e alberi

Storia d’amore e alberi Liberamente ispirato a L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono Di Francesco NiccoliniCon Luigi D’EliaRegia Francesco Niccolini e Luigi D’EliaScene Luigi D’Elia con l’amichevole collaborazione di Enzo TomaLuci Paolo MongelliDistribuzione e messa in scena INTIUna produzione Thalassia Terzo classificato PREMIO NAZIONALE EOLO AWARDS 2011 per il Teatro RagazziMenzione speciale al Festival Festebà…

2018 – Ogni albero ha il suo nome

Ogni albero ha il suo nome Chi erano i miei antenati? Posso risalire nel tempo e scoprire le mie radici?  La Società Genealogica della Svizzera Italiana (SGSI) -con questa mostra- suggerisce metodi e strategie per riuscire in questa appassionantericerca, proponendo anche validi esempi di ricostruzione dell’albero genealogico. E’ un’occasione preziosa che gli Amici del Torchio propongono alla popolazione come…

2017 – Giovani Musicisti si Raccontano

Giovani Musicisti si Raccontano In programma il 9 settembre a Sonvico un imperdibile appuntamento con cinque musicisti sonvichesi: Andrea Bignasca, Lia Seddio e i fratelli Quinn I cinque ragazzi saranno i protagonisti, tra parole e musica, della prima edizione di GiovaniMusicistiSiRaccontano, organizzata dall’associazione Amici del Torchio. A Sonvico «i musicisti di valore non sono mancati…